Chi siamo

Una storia lunga 60 anni.

L’OLEIFICIO SPINELLI

Olio extravergine dalle colline abruzzesi.

L’Oleificio Spinelli è situato tra le dolci colline della Media Valle del Sangro, dove la natura del terreno è particolarmente adatta alla coltivazione di oliveti.

La nostra è un’azienda a conduzione familiare con alle spalle un’esperienza lunga 60 anni che ci ha permesso di affinare sempre di più la qualità dei nostri prodotti.

Oggi come un tempo, la famiglia Spinelli lavora le olive con i metodi della tradizione per portare sulle vostre tavole un prodotto genuino che racchiude al suo interno tutti i sapori e i profumi della nostra terra.

IL RACCOLTO

Natura e tradizione si incontrano.

Nonostante il processo tecnologico abbia introdotto importanti migliorie ai processi produttivi, nei nostri oliveti la raccolta delle olive avviene ancora come una volta. A novembre, quando i frutti raggiungono la giusta maturazione, i nostri artigiani raccolgono le olive esclusivamente a mano, proprio come accadeva un tempo.

Coltiviamo due diverse qualità di olive: Gentile e Leccino, ideali per la produzione di un olio extravergine equilibrato e delicato al palato.

LA PRODUZIONE

Proprio come avveniva un tempo.

Concluso il periodo di raccolta, le olive vengono trasportate subito nel nostro frantoio per dare inizio alla produzione dell’olio extravergine.

Anche durante questa fase abbiamo mantenuto i metodi di una volta per produrre un olio migliore: utilizziamo l’impianto tradizionale con macine di granito per spremere le olive e mantenerne inalterate le proprietà, proprio come avveniva in passato.

IMPIANTO A CICLO CONTINUO

Per i grandi raccolti.

Per la produzione dell’olio, quando il raccolto è molto abbondante, utilizziamo anche un moderno impianto a ciclo continuo per garantire ai nostri clienti una lavorazione più celere ed evitare lo stoccaggio delle olive per molti giorni.

Questo metodo di lavorazione ci permette di lavorare le olive più velocemente, lasciando allo stesso tempo inalterate la qualità e le caratteristiche organolettiche dell’olio.

L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

Dal cuore della campagna a casa tua.

Il ciclo di produzione si è concluso. L’olio estratto viene conservato in cisterne di acciaio inox e successivamente imbottigliato in diversi formati a seconda della richiesta.

Il nostro olio, dal sapore intenso di olive fresche, ha una bassissima acidità ed è adatto ad una dieta equilibrata. Grazie ai metodi tradizionali adottati in fase di raccolta e produzione, le proprietà organolettiche del prodotto vengono mantenute inalterate.